Welcome, Guest Register



Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 1 voti - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



Recensioni IRacing
Autore Messaggio
Onikurai Offline
Amministratore
*******

Messaggi: 929
Thanks Given: 13
Thanks Received: 112 in 68 posts
Registrato: Nov 2013
Reputazione: 5
Messaggio: #1
Recensioni IRacing
STRUMENTO PROFESSIONALE

DI ANDREA GIONGIANI 01 FEBBRAIO 2015 pubblicata su IGN.com

Ammetto che la sensazione che ho provato testando un prodotto come iRacing è molteplice. Da un lato ho un "gioco" che per essere sbloccato nella sua interezza necessita l'esborso di circa 1.000 dollari (non è un errore di battitura), più un abbonamento a tempo come i MMORPG di vecchia data, dall'altro ho la consapevolezza di essere di fronte alla massima rappresentazione virtuale di quello che può essere una simulazione di guida. Virtuale, peraltro, fino a un certo punto, ma ci tornerò più in là.


Il punto principale, e voglio metterlo all'inizio, è che per quanto possa sembrare strano non ritengo in realtà iRacing un videogioco vero e proprio, neanche col sottogenere di "simulatore". A mio avviso è un tool, uno strumento professionale non dissimile da come può essere considerato Virtual Battlespace, e il prezzo e le sue caratteristiche vanno viste in quest'ottica. Non si tratta di un prodotto "amichevole", nonostante la presenza di un approfondito tutorial video anche piuttosto interessante da guardare. La partita viene programmata su browser, si possono fare giri di test contro il cronometro in qualsiasi momento, o ci si può iscrivere all'interno di gare che hanno cadenza oraria e sono esclusivamente online. A questo proposito specifico che le gare contro altri piloti sono solo ed esclusivamente online, non è presente alcun tipo di intelligenza artificiale e l'unico tipo di esperienza di gioco "in singolo" è contro il cronometro e il proprio stesso "ghost". Anche per giocare da soli è comunque richiesta la connessione a internet per accedere al sito e programmare la sessione.



Gareggiare su un ovale è meno semplice di quanto possa sembrare.




Altro requisito fondamentale è possedere un volante, meglio se di qualità almeno decente (evitando quindi quelli economici da 50/80 euro che si possono trovare nei centri commerciali). Giocare con volanti di bassa qualità o peggio ancora con un joypad è tecnicamente possibile ma altamente sconsigliato. Dopo averci provato più volte diventa necessario rassegnarsi al fatto che con il controller di Xbox 360 alcune auto semplicemente sono del tutto inguidabili, e molte altre diventano talmente instabili che è impossibile gareggiare in modo competitivo. Se si è interessati all'acquisto di iRacing è quindi giusto mettere in conto anche l'acquisto di una periferica adatta, e purtroppo non credo sia possibile trovarne sotto la fascia di prezzo di 150 euro.


Se si è sborsato l'obolo, se si è acquistato l'equipaggiamento necessario, rimane una domanda: ne vale la pena? Considerando che è un prodotto per amanti del motore e delle simulazioni più estreme, la risposta è un entusiastico si. Nel corso della mia carriera di "pilota virtuale" ho provato un gran numero di titoli che si dichiaravano simulativi, partendo da Gran Turismo e Forza Motorsport, per spostarmi a cose più serie come il recente (e italianissimo) Assetto Corsa, senza scordare Race '07 e le sue espansioni. Nessuno di questi compete neanche lontanamente con il dettaglio simulativo raggiunto da questo MMO a quattro ruote (forse giusto Assetto Corsa si difende bene in alcune cose). Tralasciando il gran numero di piste tutte riprodotte tramite tecniche laser per la massima fedeltà e l'altrettanto gran numero di autovetture tra cui è possibile scegliere è la possibilità di personalizzazione a lasciare senza fiato. Non si parla soltanto di poter modificare l'assetto del proprio bolide, ma anche scegliere particolari condizioni atmosferiche e in alcuni casi optare o meno per una gara in notturna. Le regole, durante le gare, sono quelle ufficiali che si possono trovare in un circuito e per garantire competizioni online pulite e prive di "sportellate" eccessive è anche presente un sistema che calcola l'affidabilità di un pilota permettendo solo a chi gareggia facendo attenzione a non distruggere sempre la propria auto (o quelle altrui) di procedere con la sua carriera e partecipare alle competizioni più prestigiose.



Le gare raramente si vincono alla prima curva. Molto più spesso si perdono.




Una volta in pista la sensazione di essere alla guida di un'automobile vera è tangibile. La fedeltà dei tracciati rilevati al laser e l'ottima programmazione del ritorno di forza uniti al realismo del sistema fisico donano un'esperienza di guida che si differenzia dalla realtà solo per l'assenza di sollecitazioni sul pilota. Andare su un cordolo, perdere aderenza, anche sfiorare inavvertitamente un avversario sono eventi sottolineati a dovere e con un buon volante si riesce a percepire alla perfezione ogni errore o ogni ripresa all'ultimo secondo. Dopo un poco che si è in pista in iRacing scatta una sorta di arcana alchimia, e la competizione diventa poesia, il rombo del motore il canto di una musa che solo chi ama le ruote, quattro o due che siano, può comprendere.


Gli aiuti alla guida sono presenti ma non sono preponderanti. Si può attivare la solita linea di guida che aiuta a prendere con la giusta traiettoria le curve o a frenare al momento opportuno, oppure farsi aiutare a gestire freno e acceleratore, utili queste ultime due cose soprattutto nel caso si decida malauguratamente di giocare con un joypad. Non c'è nessun modo di avere una mappa a schermo della pista che si sta percorrendo, questo crea la necessità di fare molteplici giri di prova e memorizzare effettivamente ogni curva e dettaglio del luogo in cui si sta per gareggiare. Infine l'ultima particolarità è che l'unica telecamera disponibile è quella dall'abitacolo. Non è infatti possibile selezionare una telecamera esterna o "dal paraurti" se non durante i replay, questo da un lato costringe a usare la più realistica delle visuali, dall'altro rende la progettazione delle macchine e quanto siano adatte a "far vedere il mondo" una considerazione importante quando si sceglie il mezzo, per non parlare di quanto alcuni piloti (tra cui certamente io) possano sentirsi spaesati a guidare una macchina con il volante a destra.


Va da se, con le considerazioni fatte finora, che la curva d'apprendimento sia estremamente ripida e non mi sento assolutamente di consigliare a chi vuole avvicinarsi al mondo dei simulatori di guida di partire proprio con iRacing: rischierebbe di rimanerne scottato e abbandonare il suo interesse sul nascere. Lo trovo più adatto a chi invece si reputa già bravo con i simulatori "normali" e volesse qualcosa di più, o magari mettersi in gioco su gare ufficiali. Parlo di gare ufficiali perché la fedeltà di questo titolo è tale che la federazione Nascar (al momento solo questa) ha ufficializzato le gare all'interno del gioco e arrivare primo a determinate competizioni in iRacing rende il vincitore un campione Nascar a tutti gli effetti andando a rendere nebuloso il confine tra virtuale e reale, e scusate se è poco.



Una situazione che ho vissuto spesso. Vincere una gara online è un miraggio all'inizio.




Il comparto tecnico è forse il punto dove questo simulatore barcolla maggiormente. Sebbene venga aggiornato costantemente il motore grafico mostra i suoi anni e spinto al massimo risulta essere più pesante di Assetto Corsa senza raggiungere la stessa qualità visiva. Per carità, è pur sempre gradevole e non si può assolutamente dire che quel che appaia su schermo sia "brutto", ma è giusto segnalare un dettaglio che per alcuni potrebbe essere importante nel momento di dover scegliere quale simulatore acquistare.


L'impressione generale che ho avuto, in definitiva, è quella che ho accennato proprio all'inizio: iRacing è più un tool professionale che non un gioco, prova ne è il gran numero di piloti professionisti che lo utilizzano per allenarsi e affinare le loro capacità ogni giorno, o il riconoscimento ufficiale di Nascar.


MODUS OPERANDI

Ho scaricato il gioco dal sito dello sviluppatore stesso tramite un account press che aveva già ogni cosa sbloccata al suo interno. Ho potuto quindi gareggiare con ogni macchina e su ogni circuito, provando tanto corse su ovali quanto gare su circuito con automobili sia moderne che d'epoca. Ho utilizzato una serie di volanti partendo da un economicissimo Ferrari Challenge della Thrustmaster, passando al Driving Force GT e infine un G27 (questi ultimi entrambi Logitech). Il Driving Force GT lo ho trovato il minimo indispensabile per poter fruire ragionevolmente del titolo. Ho anche provato a gareggiare con il controller di Xbox 360 ma lo sconsiglio caldamente.

Verdetto
Tirando le somme esprimere un giudizio non è semplice. Come gioco in sé ritengo che Assetto Corsa sia più piacevole da "usare", senza sacrificare molto dal lato simulativo. Dal punto di vista della simulazione pura e semplice iRacing vince anche contro la fatica di Kunos. Alla fine dipende tutto da cosa si desidera e cosa si cerca, tenendo ben presente che iRacing è un investimento consistente che richiede un abbonamento per poter essere usato oltre a un volante di buon livello.

[Immagine: RECENSIONIiracingIGN.jpg]

[Immagine: FirmaNEW03.png]
01-Feb-2015 22:35
Visita Website Tutti i post Add Thank You Rispondi
Rispondi 


Discussioni correlate...
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  News iRacing Nick72 46 51.057 08-Jun-2016 8:21
Ultimo messaggio: Nick72
  iRacing IMSA - Multiclass Series francosTT 5 5.027 24-Nov-2015 7:57
Ultimo messaggio: Fabris78
  Codice promo 1 anno IRacing 49$ Onikurai 0 2.114 17-Jun-2015 8:37
Ultimo messaggio: Onikurai
  iRacing Nick72 56 66.507 19-May-2015 15:47
Ultimo messaggio: francosTT
  Video iRacing Nick72 2 3.950 17-Dec-2014 14:59
Ultimo messaggio: Nick72
  G27 setting e calibrazione per iracing AngelPlayStar 11 14.620 02-Sep-2014 13:21
Ultimo messaggio: thekan76
  iRacing in offerta speciale Nick72 1 2.851 07-Jul-2014 14:35
Ultimo messaggio: thekan76
Video [Video] Hotlap Okayama Iracing! by Fabris78 Fabris78 1 3.084 12-May-2014 21:02
Ultimo messaggio: duc69
  [Info] Cos'è iRacing Fabris78 0 2.300 22-Apr-2014 10:40
Ultimo messaggio: Fabris78

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)